Impianti elettrici
Progettazione impianti elettrici industriali e civili, realizzazione e manutenzione
Lo staff esperto di Elettro Light realizza soluzioni altamente tecnologiche e innovative nei diversi sistemi di impiantistica tra cui:
- Sistemi M.T fino a 36kV
- Cabine di trasformazione MT/BT
- Rete di distribuzione BT.
- Quadri primari e secondari
- Impianti di messa a terra
- Gruppi elettrogeni
- Gruppi statici di continuità
- Stazioni di energia
- Barraggi in rame fino a 6000A
- Impianti di protezione contro scariche atmosferiche
- Impianti fotovoltaici
- servizi di manutenzione globale con assistenza tecnica e pronto intervento 24 ore su 24.
Siamo specializzati e riconosciuti in ambito delle Telecomunicazioni nella realizzazione di barraggi in rame con portata fino a 6000A per la distribuzione dei sistemi in corrente continua. Operiamo in ambito progettuale, realizzativo e manutentivo nel rispetto della normativa vigente in materia con la professionalità che ci contraddistingue nel settore terziario e industriale da oltre quarant’anni.
La progettazione elettrica comprende l’elaborazione di idee necessarie alla creazione di impianti a bassa e/o media tensione. Per realizzare un progetto elettrico a regola d’arte sono indispensabili specifiche conoscenze e competenze utili nelle fasi di calcolo e di disegno e di elaborazione grafica.
Se il quadro elettrico è il cuore pulsante di un impianto, l’interfaccia utente composta da interruttori e prese di corrente non è meno importante. Cavi conduttori, circuiti elettrici, e sistema di messa a terra sono altri elementi di cui ci occupiamo scrupolosamente.
Progetto impianto elettrico, perché è obbligatorio
Il Decreto Ministeriale 37/2008 impone l’obbligo di realizzare un progetto dell’impianto elettrico, prima di procedere alla realizzazione, installazione, trasformazione o ampliamento dello stesso. Un impianto è a norma solo quando rispetta tutti i parametri descritti dalle normative nazionali e comunitarie in materia, come le norme UNI e CEI. Il progetto dell’impianto elettrico è dunque obbligatorio e tale documento deve essere firmato da un tecnico con abilitazione specifica. In determinati casi, è necessaria anche la firma del responsabile dell’impresa installatrice.
Tipologie di impianti elettrici
- edifici a uso civile, con abitazioni che superino i 400 mq oppure i 6 kW di potenza impegnata nonché utenze condominiali superiori a 6 kW;
- edifici a uso commerciale o altri, di superficie che superi i 200 mq o con utenze alimentate a oltre 1.000 V di tensione oppure a oltre 6 kW;
- unità immobiliari generiche, caratterizzate da ambienti destinati a maggior rischio di incendio o di esplosione oppure a uso medico.
Progettazione impianti elettrici industriali
Gli impianti elettrici industriali sono più articolati rispetto a quelli residenziali poiché devono far funzionare dispositivi di produzione e macchinari complessi. I macchinari industriali hanno bisogno di energia e potenza e gli impianti che li alimentano vanno collocati in ambienti sufficientemente spaziosi. L’impianto elettrico in ambienti industriali deve essere a norma e controllato frequentemente. La rottura o l’usura di alcune componenti, infatti, potrebbero portare conseguenze gravi.
Impianti elettrici industriali sicuri e affidabili
I professionisti esperti del nostro team sono in grado di realizzare questa tipologia di impianti a regola d’arte, affinché siano sicuri, efficienti e affidabili. I requisiti fondamentali sono i materiali di qualità utilizzati per la loro realizzazione e i certificati di conformità. Quando curiamo la realizzazione di impianti elettrici industriali, garantiamo la protezione delle persone dal contatto con parti in tensione, tramite il corretto fissaggio di coperture e barriere. Installiamo interruttori differenziali in base alla norma generale CEI 64-8. Assicuriamo anche la protezione da sovraccarichi, cortocircuiti e scatti intempestivi.